notizie della settimana e comunicati stampa
Weekly News and Press Releases

Adult Education Centre of Biella, People’s University, Volkshochschule, Université Populaire, Universidad Popular

ultimo comunicato stampa

n. 14/02 – 11 giugno 2014

Festa Europea della Musica 2014

Anche quest’anno Biella e il Biellese celebrano la Festa Europea della Musica “Biella – Solstizio d’estate”, promossa da UPBeduca-Università Popolare Biellese con i tradizionali partner Archivio di Stato di Biella, Città di Biella (attraverso Museo del Territorio Biellese e Biblioteca Civica), ai quali si aggiunge in questa edizione il Comitato Territoriale Biellese del Touring Club Italiano. La concomitanza del Solstizio d’Estate con il giorno di sabato ha suggerito quest’anno una “passeggiata artistica” a tutto campo.

Il programma come di consueto si articola nei tre collaudati filoni di “Musica da … scoprire, vedere, ascoltare”.

Per Musica da scoprire è programmato un evento nella sede di UPBeduca (Via Delleani 33/d), (mercoledì 18 ore 17.30) dal titolo “La musica cambia: tra organi, bande musicali e accademie” (che chiude il ciclo di incontro “Le fonti raccontano: l’Ottocento a Biella e nel Biellese”) a cura di Alberto Galazzo. Inoltre, dalle ore 15.30 alla Cascina e Santuario di San Clemente di Occhieppo Inferiore, si terranno visite guidate all’Ecomuseo dell’Arte Organaria.

Musica da vedere propone una mostra dal titolo “La musica del colore” al Cantinone del Palazzo Provinciale, curata dal gruppo artistico di Ri-Circolo, con vernissage venerdì 20 alle 18.00 e apertura fino a domenica 22. La citata “cadenza” del Solstizio d’Estate con sabato 21 consente di proporre un’escursione con visite guidate e ascolti musicali dal titolo “Tra arte figurativa, arte musicale e tradizione”; la visita tocca Campiglia (ore 9.30), Rosazza (ore 10.45), San Giovanni d’Andorno (ore 14.30), Piedicavallo (ore 16.00) e vi prendono parte attiva Alessandra Montanera, Alberto Galazzo e Carlo Bozzalla Pret; per chi vuole essere presente a tutti quattro gli appuntamenti è consigliato pranzo al sacco o una prenotazione in qualche locale di San Giovanni d’Andorno o di Rosazza.

Musica da ascoltare vede impegnati i laboratori vocali strumentali di UPBeduca in un impegnativo programma dal titolo “Storia disordinata della canzone napoletana, nel 187° anniversario della nascita di Teodoro Cottrau”; i laboratori coinvolti sono le vocalist di UPBeduca “The Simonette’s”, il Coro, il workshop “A tutta voce”. Vi partecipano Simona Carando soprano, Edoardo Melis tenore, Anna Maria Gasparro voce recitante, Fabio Ardino e Giuseppe Ceria chitarre, Alberto Martini pianoforte, Alberto Galazzo direzione. Il concerto-spettacolo è programmato per mercoledì 18 alle 21.00 nella Chiesa di S. Nicola al Vernato di Biella e per venerdì 20 alle ore 21.00 nella Chiesa di S. Marta di Magnano, quest’ultimo in collaborazione con la Pro Loco e il Comune e inserito nel ciclo “Parliamone ... a Magnano 2014”. Alla fine del concerto a S. Nicola, poco dopo le 22.00, Elena Serrani guiderà una visita della Chiesa.

I programmi sinteci e dettagliati nonché i testi del concerto sono disponibili su: http://musica.upbeduca.eu/festa-musica.htm.

cronologia degli eventi

musica da ...

 

 

 

scoprire

mercoledì 18 giugno

Biella

ore 17.30, sede di UPBeduca, Aula Multimediale, nell’ambito di “Le fonti raccontano: l’Ottocento a Biella e nel Biellese”: “La musica cambia: tra organi, bande musicali e accademie” a cura di Alberto Galazzo

ascoltare

mercoledì 18 giugno

Biella

ore 21.00, Chiesa di San Nicola al Vernato, concerto-spettacolo “Storia disordinata della canzone napoletana, nel 187° anniversario della nascita di Teodoro Cottrau” con i laboratori musicali di UPBeduca: vocalist The Simonette’s, Coro, Worshop ”A tutta voce”, Simona Carando soprano, Edoardo Melis tenore, Anna Maria Gasparro voce recitante, Fabio Ardino e Giuseppe Ceria chitarre, Alberto Martini pianoforte, Alberto Galazzo direzione

scoprire

mercoledì 18 giugno

Biella

ore 22.15, Chiesa di San Nicola al Vernato, visita guidata a cura di Elena Serrani

vedere

venerdì 20 giugno

Biella

ore 17.30, Il Cantinone, vernissage della mostra di Ri-Circolo:La musica del colore” (aperta fino a domenica 22)

ascoltare

venerdì 20 giugno

Magnano

ore 21.00, Chiesa di Santa Marta, “Storia disordinata della canzone napoletana, nel 187° anniversario della nascita di Teodoro Cottrau”, replica

vedere

sabato 21 giugno

Alta Valle Cervo

ritrovo ore 8.30 davanti alla sede di UPBeduca (oppure davanti alle chiese nelle ore sotto indicate) e rientro in serata: “Tra arte figurativa, arte musicale e tradizione”, escursione con visite guidate e ascolti musicali a Campiglia (ore 9.30), Rosazza (ore 10.45), San Giovanni d’Andorno (ore 14.30), Piedicavallo (ore 16.00) a cura di Alessandra Montanera, Alberto Galazzo e Carlo Bozzalla Pret

scoprire

domenica 22 giugno

Occhieppo Inferiore

ore 16.00, Cascina di San Clemente, visite guidate all’Ecomuseo dell’Arte Organaria, a cura di Nicola Olla

 

 

n. 14/02 – 11 giugno 2014

Festa Europea della Musica 2014

pdf 326 Kb

n. 14/01 – 7 maggio 2014

Campus estivi in lingua inglese

pdf 54 Kb

n. 13/04 – 6 dicembre 2013

Novità didattiche

pdf 76 Kb

n. 13/03 – 5 settembre 2013

Attività 2013-2014

pdf 54 Kb

n. 13/02 – 27 aprile 2013

Campus di lingua inglese

pdf 74 Kb

n. 13/01 – 1 marzo 2013

Fine corso a cena

pdf 64 Kb

n. 12/10 – 9 dicembre 2012

110 anni: testimonianze ed esperienze

pdf 65 Kb

n. 12/09 – 24 settembre 2012

Giornata di studi “Dialoghi di cultura: competenze per il futuro”

pdf 80 Kb

n. 12/08 – 14 settembre 2012

Giornata di studi su educazione permanente

pdf 71 Kb

n. 12/07 – 3 settembre 2012

I 10 giorni di UPBeduca

pdf 93 Kb

n. 12/06 – 13 giugno 2012

Festa Europea della Musica

pdf 78 Kb

n. 12/05 – 30 maggio 2012

Campus e certificazioni di inglese

pdf 73 Kb

n. 12/04a – 7 maggio 2012

Storia di un anniversario

pdf 72 Kb

n. 12/04b – 7 maggio 2012

Compiere 110 anni

pdf 87 Kb

n. 12/03 – 22 marzo 2012

Campus estivi in lingua inglese

 pdf 67 Kb

n. 12/02 – 15 marzo 2012

Intelligenza Tecnologica nel Quotidiano

 pdf 74 Kb

n. 12/01 – 25 gennaio 2012

Corsi primo semestre 2012

 pdf 69 Kb

n. 11/09 – 25 novembre 2011

Risorgimento: storie biellesi ... o quasi

 pdf 60 Kb

n. 11/07 – 22 settembre 2011

Comunicazione linguistica, dai bambini agli adulti

 pdf 71 Kb

n. 11/06 – 5 settembre 2011

I dieci giorni di UPBeduca

 pdf 82 Kb

n. 11/05 – 10 luglio 2011

Corsi 2011-2012

 pdf 62 Kb

n. 11/04 – 28 giugno 2011

Risorgimento: storie biellesi ... o quasi

 pdf 103 Kb

n. 11/03 – 11 giugno 2011

Festa Europea della Musica – Biella, Solstizio d’Estate

 pdf 622 Kb

n. 11/02 – 21 maggio 2011

Un campus tutto inglese

 pdf 86 Kb

n. 11/01 – 12 maggio 2011

Campus estivi di inglese “Summerland 2011”

 pdf 87 Kb

n. 10/06 – 15 dicembre 2010

A scuola di giardinaggio tra Burcina, Archivio e Croce Rossa – I tre enti partner di UPBeduca. A San Sebastiano sarà realizzato un giardino di ‘semplici’ – Tra le altre proposte un campo archeologico sui massi erratici e lezioni su come affrontare un colloquio di lavoro

 pdf 116 Kb

n. 10/05 – 6 dicembre 2010

A scuola per riscoprire la madeleine del passato – Con l’aiuto di musiche e letture tre psicologi ripercorrono l’itinerario del vissuto di ognuno – Dal 9 dicembre all’Università Popolare Biellese inizia il progetto “Il disegno della vita”

 pdf 76 Kb

n. 10/04c – 30 settembre 2010

Corsi gratuiti, conferenze, teatro per il 150° dell’Unità d’Italia

 pdf 18 Kb

n. 10/04b – 30 settembre 2010

Corsi gratuiti, conferenze, teatro per il 150° dell’Unità d’Italia

 pdf 18 Kb

n. 10/04a – 30 settembre 2010

Corsi gratuiti, conferenze, teatro per il 150° dell’Unità d’Italia

 pdf 17 Kb

n. 10/03 – 8 giugno 2010

Iscrizioni 2010-2011

 pdf 50 Kb

n. 10/02 – 17 maggio 2010

Iscrizioni per i campus estivi

 pdf 58 Kb

n. 10/01 – 23 gennaio 2010

Serata su Autostima e sicurezza personale

 pdf 24 Kb

n. 09/10 – 27 settembre 2009

Corso Difesa Personale Femminile all’Università Popolare Biellese

 pdf 24 Kb

n. 09/09 – 8 settembre 2009

“I dieci giorni di UPBeduca”

 pdf 53 Kb

n. 09/08 – 1 luglio 2009

“Ri-circolo”: sbarco a Roma

 pdf 23 Kb

n. 09/07 – 15 giugno 2009

Guida ai Corsi 2009-2010 – Iscrizioni

 pdf 69 Kb

n. 09/05 – 27 maggio 2009

Scrittura creativa e audiolibri

 pdf 38 Kb

n. 09/04 – 19 maggio 2009

Certificazioni di inglese Trinity college Londra. Iscrizioni per i campus estivi

 pdf 40 Kb

n. 09/03 – 16 aprile 2009

Terremoto dell’Abruzzo

 pdf 31 Kb

n. 08/09 – 25 novembre 2008

Guida ai corsi primo semestre 2009

 pdf 57 Kb

n. 08/08 – 31 ottobre 2008

Conferenze di Ferruccio Cossutta

 pdf 67 Kb

n. 08/07 – 12 settembre 2008

Appuntamenti “I dieci giorni di UPBeduca” – “Mostra collettiva Gruppo Artistico Ri-Circolo”

 pdf 60 Kb

n. 08/06 – 17 giugno 2008

Campus English Summerland – Certificazioni di inglese

 pdf 70 Kb

n. 08/05 – 8 giugno 2008

MusicArte 2008 – Festa Europea della Musica

 pdf 146 Kb

n. 08/04 – 10 maggio 2008

Appuntamenti di maggio – Guida ai Corsi 2008-2009

 pdf 69 Kb

n. 08/03 – 10 aprile 2008

“Il cassetto delle cose perdute” – tre appuntamenti a Camburzano

 pdf 71 Kb

n. 08/02 – 19 marzo 2008

Corsi terzo trimestre e campus estivi

 pdf 58 Kb

n. 08/01 – 16 gennaio 2008

UPBeduca e ASL 12: Incontri con i primari

 pdf 33 Kb

n. 07/08 – 26 novembre 2007

Guida Corsi gennaio-luglio 2008 – Campus estivi – Corso in Irlanda

 pdf 34 Kb

n. 07/07 – 23 ottobre 2007

Collaborazione a tre, con Archivio di Stato e Museo del Territorio Biellese
“L’archivio racconta: il Convento di San Sebastiano”

 pdf 42 Kb

n. 07/06 – 3 ottobre 2007

Ultimi giorni per le iscrizioni all’Anno Accademico 2007-2008

 pdf 33 Kb

n. 07/05 – 19 settembre 2007

Iscrizioni – Nuova sede di Via Delleani 33

 pdf 34 Kb

n. 07/04 – 5 luglio 2007

Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione: all’insegna della continuità

 pdf 32 Kb

n. 07/03 – 4 giugno 2007

MusicArte – Festa della Musica 21 giugno 2007

Collaborazione tra Archivio di Stato, Museo del Territorio Biellese, UPBeduca e Comune di Occhieppo Superiore

 pdf 158 Kb

n. 07/02 – 28 maggio 2007

Si aprono le iscrizioni ed è disponibile la Guida ai Corsi 2007-2008

 pdf 43 Kb

n. 07/01 – 14 maggio 2007

I giovani allievi di UPBeduca hanno affrontato e brillantemente superato le certificazioni di inglese Trinity College di Londra – Sono aperte le iscrizioni per i campus estivi

 pdf 35 Kb

n. 06/12 – 19 novembre 2006

Iscrizione ai corsi da gennaio

 pdf 35 Kb

n. 06/11 – 30 ottobre 2006

Intervista con il somellier Claudio Aquili

 pdf 58 Kb

n. 06/10 – 29 settembre 2006

Intervista con il Coordinatore Didattico Alberto Galazzo

 pdf 57 Kb

n. 06/09 – 28 settembre 2006

Iniziano a Biella i corsi dell’Università Popolare – continuano le iscrizioni

 pdf 25 Kb

n. 06/08 – 26 agosto 2006

Riaperte le iscrizioni per l’anno 2006-2007

 pdf 57 Kb

n. 06/07 – 15 luglio 2006

Guida ai corsi 2006-2007

 pdf 59 Kb

n. 06/06 – 25 giugno 2006

Gianni Vattimo, Gianni Oliva, Giuseppe Savazzi, Gianmaria Zavattaro, Bruno Oddenino, Beppe Anderi, Bernard Brauchli Vittorio Caprio, Adolfo Marconetto, Lelia Zangrossi, Luigi Squillario, Roberto De Battistini, Silvio Sicardi, Dario Rei, Antonella Chiodo, Giulia Enrico, Francis Sgambelluri, Barbara Russo, Alessandra Montanera, Alberto Galazzo, Gianfranco Pavetto, Anna Bruni, fantastici protagonisti dell’Anno Accademico 2006/2007 ne “L’Incontro della Sera” di UPBeduca–Università Popolare Biellese per l’educazione continua – fino al 29 luglio sono aperte le iscrizioni ai corsi 2006/2007 con sconti di circa l’11% rispetto ai costi dell’anno accademico 2005/2006 – nuove sedi a Trivero, Tollegno e Cigliano

 pdf 35 Kb

n. 06/05 – 16 giugno 2006

Iniziativa MusicArte per la Festa Europea della Musica

 pdf 44 Kb

n. 06/04 – 16 maggio 2006

Laboratorio didattico “LA VITA LA MUSICA LA STORIA – Percorso tra note e documenti per incontrare “il passato”

 pdf 26 Kb

n. 06/03 – 7 maggio 2006

L’acquisto della sede A.N.A. di Via Delleani corona quasi due anni di vita intensissimi per l’Università Popolare Biellese alla quale si aprono nuovi affascinanti scenari di sviluppo qualitativo e quantitativo – Fino al 29 luglio sono aperte le iscrizioni ai corsi 2006/2007 con sconti di circa l’11% rispetto ai costi dell’ anno accademico 2005/2006 – Nuove sedi a Trivero, Tollegno e Cigliano

 pdf 35 Kb

n. 06/02 – 13 aprile 2006

Dal 26 aprile al 29 luglio sono aperte le iscrizioni ai corsi 2006/2007 dell’Università Popolare Biellese per l’educazione continua – sconti di circa l’11% rispetto ai costi dell’anno accademico 2005/2006 – nuove sedi a Trivero, Tollegno e Cigliano

 pdf 34 Kb

n. 06/01 – 26 marzo 2006

Conferenze e gite di istruzione: grande partecipazione popolare alle iniziative dell’Università Biellese per l’educazione continua – Museo Egizio, Masserano, Magnano, Oropa – Importante collaborazione con l’ATAP

 pdf 34 Kb

n. 05/21 – 24 dicembre 2005

Venerdì pomeriggio firmato il preliminare di compravendita della sede A.N.A. di Via Delleani da parte di UPBeduca – Proseguono le iscrizioni ai corsi che partiranno a gennaio

 pdf 34 Kb

n. 05/20 – 10 dicembre 2005

Doppio riuscitissimo appuntamento per l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2005/2006 dell’Università Popolare Biellese per l’educazione continua : lo storico Gianni Oliva e una rassegna dedicata a Pietro Magri

 pdf 36 Kb

n. 05/19 – 31 ottobre 2005

I tradizionali incontri-conferenza dell’Università popolare da quest’anno al Museo del Territorio di Biella con triplice cadenza settimanale, di pomeriggio alle ore 16 – A gennaio partiranno anche quelli di Cossato che si terranno a Villa Berlanghino

 pdf 33 Kb

n. 05/18 – 18 ottobre 2005

Convegno Università Popolari di tutta Italia a Oropa. Un Successo sotto ogni punto di vista

 pdf 36 Kb

n. 05/17 – 7 ottobre 2005

Incontro a Biella dell’Assessore Regionale alla Cultura Gianni Oliva con l’Università Popolare Biellese per l’educazione continua

 pdf 32 Kb

n. 05/16 – 7 ottobre 2005

A Oropa il 14, 15 e 16 ottobre Convegno Nazionale della Federazione Italiana per l’Educazione Continua – più di duecento delegati decreteranno la nascita della confederazione italiana unificata – Il tema sarà: “Educazione degli adulti e crescita economica della nazione – Come l’educazione permanente produce ricchezza”

 pdf 38 Kb

n. 05/15 – 2 ottobre 2005

Lunedì 3 ottobre iniziano a Biella i corsi dell’Università Popolare – continuano le iscrizioni per i corsi delle sedi staccate

 pdf 35 Kb

n. 05/14 – 19 settembre 2005

Letteratura di ogni genere tra i corsi dell’Università Popolare

 pdf 35 Kb

n. 05/13 – 3 settembre 2005

Da giovedì 1 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2005/2006 – Con l’ imperativo categorico “non smettete di studiare, mai…” UPBeduca lancia due messaggi al Biellese, Vercellese, Torinese, Eporediese, due obiettivi prioritari per il 2005/2006

 pdf 93 Kb

n. 05/12 – 7 agosto 2005

La lettera scaturita dall’incontro a Biella delle Università Popolari piemontesi più importanti ha trovato accoglimento da parte della Regione Piemonte – Ora si attende un incontro con l’ Assessore Gianni Oliva per rilanciare l’ educazione continua

 pdf 33 Kb

n. 05/11 – 31 luglio 2005

Un convegno delle Università Popolari piemontesi anticipa un grande simposio a Biella a metà ottobre di tutto l’associazionismo educativo italiano

 pdf 38 Kb

n. 05/10 – 25 luglio 2005

I libretti/guida ai corsi 2005/2006 di UPBeduca boom editoriale dell’estate 2005 – letteralmente prese d’ assalto le postazioni di distribuzione: 415 proposte, 230 insegnanti, 11 sedi didattiche (Biella, Candelo, Cavaglià, Cossato “Sergio Bertotto”, Magnano, Masserano, Mongrando, Mosso, Sordevolo, Tavigliano-Valle Cervo, Verrone) per l’ arricchimento culturale di tutti

 pdf 40 Kb

n. 05/09 – 13 luglio 2005

Grande attesa per la guida ai corsi 2005/2006 dell’Università Popolare Biellese per l’educazione continua–UPBeduca; 415 proposte, 230 insegnanti, 11 sedi didattiche (Biella, Candelo, Cavaglià, Cossato “Sergio Bertotto”, Magnano, Masserano, Mongrando, Mosso, Sordevolo, Tavigliano-Valle Cervo, Verrone) per l’arricchimento culturale di tutti

 pdf 38 Kb

n. 05/08b – 5 giugno 2005

Il laboratorio Teatrale di Gianfranco Pavetto e la poesia di Sergio Onnis chiudono l’anno accademico 2004/2005 di UPBeduca – Proseguono le iscrizioni fino al 30 giugno

 pdf 39 Kb

n. 05/08 – 2 giugno 2005

Le iscrizioni ai corsi 2005/2006 proseguono fino al 30 giugno. Riprenderanno in settembre. Grandi novità

 pdf 36 Kb

n. 05/07b – 28 maggio 2005

Serate di chiusura dell’anno accademico 2004/2005 dell’Università Popolare Biellese (UPBeduca): venerdì 3 e sabato 4 giugno presso il Salone Biverbanca di via Carso incontro con Gianfranco Pavetto e i suoi allievi, il poeta Sergio Onnis, il tutto accompagnato dall’esposizione dei lavori dei corsisti di acquerello, ceramica, scultura su legno… – Le iscrizioni sono in corso e proseguono fino al 30 giugno. UPBeduca intende investire in modo particolare sui giovani

 pdf 42 Kb

n. 05/07 – 12 aprile 2005

Università Popolare Biellese: al via le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2005-2006; 368 corsi di otto aree tematiche, viaggi, convegni, cultura, formazione nel maggior centro di aggregazione di questo tipo di tutto il Piemonte

 pdf 39 Kb

n. 05/06 – 3 aprile 2005

Visite geologiche nel Biellese

 pdf 42 Kb

n. 05/05 – 12 marzo 2005

Visita geologica… nell’Africa d’altri tempi!

 pdf 42 Kb

n. 05/04 – 12 marzo 2005

Incontro con l’autore: Marco Conti

 pdf 32 Kb

n. 05/03 – 26 febbraio 2005

Grande successo della cerimonia di fusione delle Università Popolari Biellesi – UPBeduca incassa apprezzamenti e lodi da parte di tutti

 pdf 36 Kb

n. 05/02 – 21 febbraio 2005

Cerimonia di unificazione tra Università Popolare di Biella e Università Popolare Subalpina, venerdì 25.2.2005, ore 21, Teatro Don Minzoni

 pdf 35 Kb

n. 05/01 – 8 febbraio 2005

Ciclo di conferenze sul Medioevo al Ricetto di Candelo

 pdf 34 Kb

n. 04/16 – 19 dicembre 2004

Alberto Galazzo cooptato nel Consiglio Direttivo nazionale della Fipec – Un importante convegno nazionale si terrà a Biella il prossimo anno – Nuovi allettanti corsi in calendario a partire da gennaio 2005 – Debutto di UPBeduca nella formazione professionale

 pdf 62 Kb

n. 04/10 – 21 ottobre 2004

Grande successo della conferenza del lama tibetano Ghesce Lobsang Sherab sul buddismo tibetano – Adolfo Marconetto “viaggia intorno al mondo”

 pdf62 Kb

n. 04/06 – 22 settembre 2004

Franco Ruffa presidente dell’Università Popolare Biellese

 pdf 62 Kb

n. 04/05 – 16 settembre 2004

Approvata la bozza definitiva dello Statuto da parte dell’Assemblea

 pdf 59 Kb

n. 04/03 – 5 settembre 2004

Un po’ di storia

 pdf 69 Kb

n. 04/01 – 4 giugno 2004

Università Popolare Biellese per l’educazione continua – UPBeduca

 pdf 62 Kb

ultimo aggiornamento: martedì 9 settembre 2014